La Corte d’Appello di Reggio Calabria esercita la giurisdizione nell’ambito territoriale (denominato distretto) coincidente con il territorio della Provincia di Reggio Calabria ed ha sede nella città che ne è capoluogo.
La sua funzione principale è la decisione sulle impugnazioni proposte contro le sentenze rese dai Tribunali del distretto in materia civile e penale e dalle Corti d’Assise che costituiscono sezioni dei Tribunali. Inoltre, la Corte d’Appello ha competenza su alcune funzioni amministrative in ambito distrettuale, è sede di funzionario delegato alla gestione di vari capitoli di spesa del bilancio del Ministero della Giustizia, oltre ad essere sede del Consiglio Giudiziario.
Il distretto di Corte d’Appello di Reggio Calabria comprende i circondari dei Tribunali di Reggio Calabria, Palmi e Locri. In ogni circondario operano, a loro volta, i seguenti Uffici del Giudice di Pace: Reggio Calabria (circondario del Tribunale di Reggio Calabria); Palmi, Cinquefrondi, Oppido Mamertina, (circondario del Tribunale di Palmi); Locri (circondario del Tribunale di Locri).
Le funzioni di Pubblico Ministero – che riguardano principalmente la materia penale – sono esercitate, presso la Corte d’Appello, dalla Procura Generale e, presso ogni circondario di Tribunale, dalle rispettive Procure della Repubblica. Competenza più estesa, in quanto esclusiva per reati di particolare gravità, ha la Procura della Repubblica di Reggio Calabria.
Nel capoluogo di provincia, infine, hanno sede, con competenza distrettuale, il Tribunale per i Minorenni ed il Tribunale di Sorveglianza.
Si comunica che sul portale web “LSG.GIUSTIZIA.IT” (IstanzaWeb), raggiungibile al link https://lsg.giustizia.it/, sono disponibili le Certificazioni Uniche 2023 (anno di imposta 2022) emesse dalla Corte d’Appello, in qualità di sostituto di imposta, riferite ai pagamenti per spese di giustizia effettuati nel corso dell’anno 2022.
Ciascun utente, preventivamente registratosi al portale, potrà effettuare il download della propria Certificazione Unica in formato pdf.
Per i beneficiari percipienti redditi da lavoro autonomo il rilascio telematico della Certificazione Unica 2023, tramite il portale web, sostituisce l’invio tramite posta elettronica o raccomandata postale che, pertanto, non sarà effettuato.
IN DATA 14 E 15 MAGGIO 2023 (CON EVENTUALE TURNO DI BALLOTTAGGIO DOMENICA 28 E 29 MAGGIO 2023) SONO STATE INDETTE LE ELEZIONI COMUNALI DEI SEGUENTI COMUNI: BIANCO, CANDIDONI, CONDOFURI, FIUMARA, GIOIOSA J., LOCRI, SAN PIETRO DI CARIDA’, SANTA CRISTINA D’ASPROMONTE, SCILLA, SERRATA E SINOPOLI. GLI INTERESSATI POSSONO UTILIZZARE IL MODELLO ALLEGATO CON PREGHIERA DI TRASMETTERE LA PROPRIA DISPONIBILITA’ ENTRO IL 31.03.2023.
Si comunica che l’Ufficio Spese pagate dall’Erario inizia un periodo di sperimentazione del servizio di ricevimento da remoto dell’utenza, di regola ogni mercoledì mattina, tramite l’utilizzo della piattaforma Microsoft Teams.
Gli utenti che desiderano interloquire con l’Ufficio da remoto dovranno inviare richiesta per e-mail all’indirizzo [email protected] entro il lunedì precedente, indicando l’oggetto dell’incontro. Il martedì l’Ufficio darà conferma dell’appuntamento per il giorno seguente, indicando l’orario disponibile.
Solo per la prossima settimana gli appuntamenti saranno fissati per martedì 20 dicembre, in riscontro a richieste che perverranno entro domenica 18 dicembre (con conferma e comunicazione dell’orario il lunedì 19 dicembre p.v.). Il servizio, poi, sarà sospeso durante le festività natalizie, per riprendere, con le modalità sopraindicate, il mercoledì 11 gennaio 2023.
Si comunica che è a disposizione dell’utenza la sezione Banca Dati Giurisprudenza, costantemente aggiornata, contenente le sentenze più recenti, le relative massime ed i riferimenti normativi ad esse correlati. La stessa potrà essere consultata al fine di conoscere l’orientamento di questa Corte d’Appello sulle varie tematiche giuridiche oggetto d’interesse.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande scadrà alle ore 24 del 5 agosto 2022