Cos’è |
L’iscrizione a ruolo è la fase iniziale del procedimento, costituita dall’inserimento dei dati inerenti al ricorso presentato avverso la sentenza di I grado. La suddetta registrazione attribuirà alla causa, in via automatica, un numero identificativo progressivo annuale. |
---|---|
Come si richiede e documenti necessari |
L’avvocato della parte appellante presenta la domanda di iscrizione. La domanda di iscrizione a ruolo può essere effettuata personalmente, presso la Cancelleria lavoro, oppure, in via eccezionale, via posta e deve contenere i documenti di seguito descritti:
|
Dove si richiede |
Il servizio è erogato dal Front Office |
Costi |
Procedura soggetta a pagamento del Contributo Unificato ridotto alla metà. Esente per redditi inferiori a 32.228,99 (reddito del nucleo familiare). Nel caso si intenda avvalersi dell’esenzione va allegata alla nota di iscrizione un’autocertificazione della parte e una fotocopia del documento di identità. |