Comparsa di costituzione delle parti appellate

Cos’è È l’atto col quale l’appellato (o nei procedimenti di primo grado il convenuto) si costituisce in giudizio.
Dopo aver ricevuto la notifica dell’atto di appello o del ricorso da parte dell’appellante, la parte appellata predispone una memoria di costituzione nella quale espone i motivi per i quali ritiene infondate le ragioni dell’appello o del ricorso
Come si richiede e documenti necessari Il deposito deve essere effettuato dall’avvocato dell’appellato (o del convenuto); nel caso non vi abbia provveduto l’altra parte, deve essere richiesta l’iscrizione a ruolo.
È necessario il deposito del fascicolo contenente:
  • la comparsa di costituzione e risposta;
  • la copia della citazione notificata;
  • la procura;
  • i documenti offerti in comunicazione.
  • La registrazione del deposito nel programma di cancelleria SICID (Sistema Informatico Civile Distrettuale) è immediata.
Dove si richiede Il servizio è erogato dal Front Office
Costi Il presente servizio non ha costi se nella comparsa non è contenuto appello incidentale.